Il presidente del Corecom Calabria, Giuseppe Rotta, ha presentato, in un incontro al Consiglio Regionale della Calabria svoltosi nei giorni scorsi, la relazione annuale sull’attività 2019 e il consuntivo di fine mandato (l’organismo verrà, infatti, rinnovato il prossimo anno, dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio e della giunta regionale, che si svolgeranno a gennaio 2020).
Assieme alla relazione sull’attività, il Corecom Calabria predispone annualmente una relazione sul Sistema delle Comunicazioni in Calabria, come previsto dall’art.10, comma 2, della legge regionale 22 gennaio 2001, n. 2. Tale documento presenta interessanti dati relativi a tv, radio, carta stampata, giornali on line (quotidiani/periodici) che operano sul territorio calabrese. I dati, ricavati dal Roc Agcom (registro degli operatori di comunicazione) fanno emergere quanto segue.
Per quanto riguarda il settore televisivo, in Calabria vi sono 19 soggetti (con 56 marchi televisivi) in provincia di Cosenza; 7 soggetti (con 28 marchi) in provincia di Crotone; 19 soggetti (con 51 marchi) in provincia di Catanzaro; 2 soggetti (con 10 marchi) in provincia di Vibo Valentia e 17 soggetti (con 32 marchi) in provincia di Reggio Calabria. Inoltre vi sono 3 soggetti (per un totale di 10 marchi) con sede legale in Calabria e bacino di utenza extra regionale e 4 soggetti con sede legale al di fuori della Calabria, ma con 6 marchi aventi bacino d’utenza regionale.
Per quanto riguarda, inoltre, il settore radiofonico locale, in Calabria – sempre secondo i dati diffusi dal Corecom e provenienti dal Roc Agcom – vi sono 114 emittenti (di cui 21 aventi sede legale al di fuori della regione). Tra le emittenti radiofoniche a carattere comunitario, il Corecom evidenzia che ve ne sono alcune a carattere religioso ed altre che sono espressione delle minoranze linguistiche presenti sul territorio (arbëreshë e grecaniche). (FC)
Vedi anche:
22/10/19 – Rinnovato il Corecom Basilicata
18/10/19 – Corecom Toscana, via libera al programma delle attività per il 2020
13/10/19 – Approvato il programma di attività 2020 del Corecom Molise
11/10/19 – 14 e 15 ottobre a Bari, convegno nazionale del Corecom Puglia “Conosci i tuoi diritti”
8/10/19 – Corecom Marche. Tra i punti del programma di attività per il 2020, interventi per l’emittenza radiotelevisiva regionale
25/9/19 – Corecom Umbria. Approvata la relazione sull’attività 2018
23/9/19 – Corecom Abruzzo. Una interpretazione autentica della legge regionale del Corecom comporta la decadenza del presidente Lucci