Come noto, l’Agcom ha avviato, con la delibera n. 13/19/CONS, il procedimento per l’adozione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze in banda Vhf-III per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale Dab+.
Il nuovo Piano sostituirà, a decorrere dal 2022, l’attuale pianificazione e dovrebbe finalmente consentire alla emittenza radiofonica locale di operare, da tale data, in Dab+ sull’intero territorio nazionale.
E’ noto, infatti, che sino a oggi, l’emittenza locale può operare solo in 10 bacini sui 39 pianificati e ha ottenuto un provvedimento giudiziale che le consente di effettuare una sperimentazione in parte dell’Emilia Romagna.
Nell’ambito di tale procedimento, l’Autorità sta ora svolgendo l’attività istruttoria finalizzata all’emanazione del nuovo Piano e ha indetto, a tale scopo, le audizioni dei soggetti di cui all’Art. 1, comma 6, lettera a), n. 2 della legge n. 249/97 (la concessionaria pubblica e le associazioni a carattere nazionale di titolari di emittenti o reti private). Aeranti-Corallo verrà sentita in audizione nei prossimi giorni. (FB)
(Nella foto: il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli)
Vedi anche:
10/10/19 – Rossignoli: soddisfazione di Aeranti-Corallo per la posizione del Governo sulla radiofonia digitale per l’emittenza locale
10/7/19 – Radiofonia. Oggi due audizioni di Aeranti-Corallo in Agcom