Nella mattinata odierna, il Presidente del Corecom Lombardia Marianna Sala ha presentato ai componenti della VII Commissione Cultura del Consiglio regionale la pubblicazione, realizzata dallo stesso Corecom, sui problemi dell’informazione locale in Lombardia. Presenti all’incontro, tra gli altri, il Vice Presidente della Commissione Federico Romani e i Consiglieri regionali Fabio Pizzul e Paola Bocci.
La pubblicazione realizzata dal Corecom contiene le richieste, i contributi e le proposte maturate con l’apporto degli stessi operatori dell’informazione locale in Lombardia, coordinati dall’Organo di garanzia regionale in appositi Tavoli tecnici.
Dal dossier, emerge, tra l’altro, che il 2019, in Lombardia, si chiude con un dato relativo alle imprese iscritte al Roc (il Registro degli Operatori di Comunicazione la cui gestione è delegata al Corecom dall’Agcom) pari a n. 2.791 soggetti, di cui 2.125 società di capitali, 80 cooperative, 117 società di persone 188 associazioni, 160 imprese individuali, 42 fondazioni, 79 altri soggetti.
La suddivisione a livello provinciale di tali imprese, come riportato dal Corecom nella propria pubblicazione, vede Milano al 1° posto, con il 68,07% del totale regionale, seguita da Brescia con il 6,58%, da Bergamo con il 5,62%, Monza Brianza con il 4,59%, Varese con il 4,09%, Pavia con il 2,56%, Como con il 2,35%, Cremona con l’1,99, Lecco con l’1,46, Mantova con l’1,42.
La presidente Sala ha poi annunciato che il confronto su queste tematiche proseguirà con le altre Commissioni del Consiglio regionale, “per portare alla luce le problematiche che i media locali stanno affrontando con la crisi e che dobbiamo cercare di sostenere”. (FC)
(Nella foto il presidente del Corecom Lombardia, Marianna Sala)
Vedi anche:
22/10/19 – Rinnovato il Corecom Basilicata
18/10/19 – Corecom Toscana, via libera al programma delle attività per il 2020
13/10/19 – Approvato il programma di attività 2020 del Corecom Molise
11/10/19 – 14 e 15 ottobre a Bari, convegno nazionale del Corecom Puglia “Conosci i tuoi diritti”
8/10/19 – Corecom Marche. Tra i punti del programma di attività per il 2020, interventi per l’emittenza radiotelevisiva regionale
25/9/19 – Corecom Umbria. Approvata la relazione sull’attività 2018
23/9/19 – Corecom Abruzzo. Una interpretazione autentica della legge regionale del Corecom comporta la decadenza del presidente Lucci