Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia – rilevato mensilmente da Nielsen – chiude il mese di agosto in positivo, facendo segnare +4,9% (+ 2,4% senza search e social), e portando i primi otto mesi del 2018 in crescita del +2,5%, rispetto allo stesso periodo del 2017. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search e sul social, l’andamento nel periodo gennaio – agosto è sostanzialmente stabile a +0,3%.
Con riferimento ai singoli mezzi, la TV cresce ad agosto del +4,4% e chiude i primi otto mesi dell’anno a +1,5%. Molto bene la radio che, dopo la battuta d’arresto di luglio (unico mese negativo dell’anno) torna a crescere: in agosto si registra un eccellente incremento del +18,2%; il periodo cumulato dei primi otto mesi è positivo per il +6,3%.
La carta stampata continua il trend discendente: i quotidiani nel singolo mese calando del -0,9%, dato che, per i primi otto mesi, diventa -5,7%. Non meglio fanno i periodici, che calano ad agosto del -3,5% e, nei primi otto mesi 2018, calano del -8,4%.
Le serie storiche dei dati sulla raccolta pubblicitaria in Italia sono disponibili nel sito www.aeranticorallo.it, sezione “Mercato pubblicità”, a questo link
(Fonte dati: Nielsen)