Si è tenuta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, la Relazione annuale al Parlamento sull’attività svolta dall’Agcom e sui programmi di lavoro. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, ha evidenziato, tra l’altro, con riferimento al settore dei media, che per il 2017 i ricavi complessivi del comparto, pari a 14,6 miliardi di euro (diminuiti dello 0,9% sull’anno precedente), sono stati frutto di dinamiche differenti rispetto al passato. La maggiore crescita si è, infatti, avuta nella raccolta pubblicitaria online, che vale ore 2,2 miliardi (mentre la raccolta pubblicitaria di quotidiani, periodici e radio assieme non arriva a 1,9 miliardi). La televisione ha perso il 2% di ricavi (con una differenza tendenziale tra tv free, che ha segnato -3,5% e tv pay, che ha perso solo lo 0,2%). Il Presidente Cardani ha evidenziato come, nel corso del 2017, siano cresciute le forme di accesso non tradizionali alla tv, con una stima di circa 3 milioni di cittadini che guardano abitualmente la tv in streaming e in numero 3/4 volte superiore che scaricano abitualmente contenuti televisivi sui propri device.
La radio registra segnali di tenuta e consolidamente delle proprie posizioni tradizionali, sia in termini di ricavi complessivi (626 milioni di euro, pari a -0,7% sull’anno precedente), sia in termini di audience.
(Nella foto: il Presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, a un convegno Aeranti-Corallo)