Ricordiamo che a seguito dell’accordo di proroga 8 marzo 2017 del Ccnl Aeranti-Corallo – Fnsi, che disciplina i rapporti di lavoro giornalistico nelle emittenti radiofoniche e televisive locali, a decorrere dal prossimo 1° maggio trova applicazione il secondo aumento (previsto per tutte le tipologie di lavoratori disciplinati dal Ccnl stesso) dei minimi retributivi di Euro 50,00 lordi mensili.
Dal 1° maggio p.v., dunque, i minimi di stipendio (comprensivi della ex indennità di contingenza) previsti dal Ccnl Aeranti-Corallo – Fnsi sono i seguenti:
Tele-radiogiornalista TV con oltre 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico, € 2.015,55;
Tele-radiogiornalista radio con oltre 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico: € 1.585,13;
Tele-radiogiornalista con meno di 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico: € 1.420,58.
(Nella foto, da sinistra: Alessia Caricato e Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo; Raffaele Lorusso, Fnsi)