14/11/19 – Ddl riordino ministeri: la Camera ha posto la questione di fiducia. Lunedì voto definitivo dell’Aula

Nella giornata odierna l’Aula della Camera ha svolto la discussione sulle linee generali del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 104/2019, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Come si ricorderà, il provvedimento (già approvato in prima lettura dal Senato) prevede, tra l’altro, la proroga di funzioni dell’Agcom, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibile e urgenti, sino all’insediamento del nuovo Consiglio e comunque fino a non oltre il 31 dicembre del corrente anno.
Nel corso della seduta odierna, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del provvedimento, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato. La fiducia sarà votata nella seduta di lunedì 18 novembre. (FC)

(Nella foto: l’Aula di Montecitorio. Dal sito della Camera dei Deputati)

Vedi anche:
10/11/19 – Ddl riordino ministeri: approvato dal Senato, il provvedimento va ora alla Camera per la conversione definitiva
1/11/19 – Prosegue l’esame in I Commissione al Senato del ddl di riordino dei ministeri
6/9/19 – Il rinnovo dell’Agcom sarà uno dei primi atti parlamentari della nuova maggioranza di Governo
8/8/19 – Scaduto il mandato Agcom, Consiglio in carica solo per gli atti di ordinaria amministrazione. Probabile il rinnovo al rientro dalla pausa estiva