14/6/19 – Martedì 9 luglio a Roma incontro Aeranti-Corallo riservato alle tv associate di aggiornamento delle nuove norme della legge di bilancio 2019 in relazione alla dismissione della banda 700

Aeranti-Corallo organizza, per il prossimo martedì 9 luglio a Roma, un incontro, riservato esclusivamente alle imprese televisive locali associate, di aggiornamento sulle nuove norme introdotte dalla legge di bilancio 2019 in relazione alla dismissione della banda 700 e al passaggio al digitale terrestre tv di seconda generazione.
Nel corso del seminario, cui interverrà il Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, dott. Antonio Lirosi,  verranno affrontate, tra l’altro, le problematiche relative all’aggiornamento da parte del MiSe del calendario nazionale (Roadmap) per individuare le scadenze della tabella di marcia e le aree tecniche per switch off e rilasci frequenze da parte degli operatori di rete locali e nazionali; le procedure per l’assegnazione dei diritti di uso delle frequenze previste per le tv locali (in base al PNAF aggiornato) la cui capacità trasmissiva dovrà essere messa a disposizione dei FSMA locali (Linee Guida DGSCERP e problematiche relative); le modalità di realizzazione di aggregazioni (intese, associazioni temporanee di impresa etc…) e/o di costituzione di società da parte delle tv locali, in ogni area tecnica, per chiedere l’assegnazione di tali diritti di uso; le procedure previste per la predisposizione, per ciascuna area tecnica, delle graduatorie dei FSMA locali che potranno utilizzare la capacità trasmissiva messa a disposizione dagli operatori di rete aggiudicatari delle frequenze destinate a veicolare gli stessi FSMA locali (Linee Guida DGSCERP e problematiche relative); il nuovo piano nazionale di assegnazione delle frequenze (PNAF); le procedure previste per l’aggiornamento, da parte dell’Agcom, entro il 31 dicembre 2019 del piano LCN; gli indennizzi previsti per il rilascio delle frequenze da parte degli operatori di rete in ambito locale; le problematiche relative alle trasmissioni in MPEG4 e DVBT-2.

Nel corso del seminario verranno altresì illustrate le proposte di Aeranti-Corallo sulla materia.