14/9/19 – Liberazione banda 700. Gli indennizzi per il rilascio delle frequenze delle tv locali

Il DM 19 giugno 2019 che aggiorna il decreto 8 agosto 2018, definisce la c.d. “roadmap”, cioè il calendario nazionale che individua le scadenze della tabella di marcia ai fini dell’attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899, del 17 maggio 2017, tenendo conto della necessità di fissare un periodo transitorio, dal 1º gennaio 2020 al 30 giugno 2022, per assicurare il rilascio delle frequenze da parte di tutti gli operatori di rete titolari di relativi diritti d’uso in ambito nazionale e locale e la ristrutturazione del multiplex contenente l’informazione regionale da parte del concessionario del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale.
In particolare, l’art. 4, comma 10 di tale decreto prevede che “A seguito del rilascio delle rispettive frequenze di ambito locale, ai titolari dei relativi diritti d’uso sarà erogato l’indennizzo corrispondente, secondo le modalità previste dal decreto ministeriale adottato ai sensi dell’art. 1, comma 1039, lett. b) e comma 1040 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificata dalla legge 31 dicembre 2018, n. 145.”
In sostanza, le modalità per il riconoscimento degli indennizzi verranno definite da uno specifico, ulteriore decreto ministeriale.

(Nella foto: il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli)