Si è svolta oggi, nell’ambito del convegno di due giorni promosso a Bari dal Corecom Puglia, la Tavola rotonda sul tema “Donne e media”, coordinata dal Presidente del Corecom Puglia, Lorena Saracino.
Intervenendo al dibattito, Fabrizio Berrini, per Aeranti-Corallo, ha evidenziato come la donna, nel sistema dei media, risulti, ancora oggi, sottorappresentata e mal rappresentata, come peraltro emerge da numerose ricerche sul tema.
Affrontando il tema della rappresentazione della donna sulle emittenti locali, Berrini ha sottolineato come le radio e tv locali associate Aeranti-Corallo siano particolarmente attente alla scelta dei contenuti nell’ambito della propria programmazione audiovisiva, al fine del rispetto della dignità della persona, di evitare discriminazioni di razza, religione, sesso e nazionalità, di tutelare i minori e di evitare l’istigazione alla violenza e all’odio.
Aeranti-Corallo, ha ricordato Berrini, ha sottoscritto, sul tema della parità di genere, due protocolli di intesa, rispettivamente con il Consiglio Regionale del Lazio, la Giunta Regionale del Lazio e il Corecom del Lazio e con la Regione Emilia Romagna e il Corecom Emilia Romagna.
Obiettivo di Aeranti-Corallo, ha concluso Berrini, è quello di contribuire al rafforzamento della parità di genere nell’informazione e nelle divulgazione, sia con riferimento alla parte giornalistica, sia con riferimento alla parte culturale e legata allo spettacolo. (F.C.)
Vedi anche:
11/10/19 – 14 e 15 ottobre a Bari, convegno nazionale del Corecom Puglia “Conosci i tuoi diritti”
(Nella foto: da destra, Fabrizio Berrini, Aeranti-Corallo; Francesca Zampano, dirigente Regione Puglia; Lorena Saracino, presidente del Corecom Puglia; Michele Mainardi, docente Ites Olivetti di Lecce).