15/7/19 – Radiofonia locale. Dall’analisi Agcom sul mercato radiofonico, emerge che in Italia operano quasi mille emittenti (editori) per quasi 1300 marchi (radio)

La recente analisi sul mercato della radiofonia (il documento di consultazione di cui alla delibera n. 224/19/CONS dell’Agcom relativo alla Fase 2 dell’analisi del mercato rilevante nel settore della radiofonia è disponibile a questo link) fa emergere alcuni dati interessanti relativi alla radiofonia locale. In particolare, dall’analisi effettuata sui dati del Registro degli Operatori della comunicazione (ROC), tenuto dall’Autorità, emerge che a dicembre 2018 l’insieme delle emittenti radiofoniche locali è rappresentato complessivamente da quasi 1.000 emittenti (editori), che diffondono circa 1.300 marchi (radio).

Le emittenti monomarchio rappresentano la maggioranza degli operatori, mentre oltre 150 soggetti sono titolari di due marchi. Di fatto, la quasi totalità dei soggetti non supera i tre marchi, come riportato in tabella (Fonte: elaborazione Agcom su dati Roc al 31 dicembre 2018).

Anche dalla distribuzione dei marchi radiofonici per provincia, emerge un quadro piuttosto variegato (si va da un minimo di 10 marchi di alcune province fino ai 90 di Roma e Bari). Tale prospettiva non risulta, comunque, significativa ai fini dell’analisi effettuata dall’Agcom, in quanto i bacini di copertura delle diverse emittenti radiofoniche sono diversi e in uno stesso territorio coesistono emittenti operanti a livello provinciale, sub-provinciale, regionale, pluri-regionale.

Nella figura, il numero di marchi radiofonici per provincia (elaborazione Agcom su dati ROC al 31 dicembre 2018)