16/9/19 – Sottosegretari di Stato. Ad Andrea Martella, la delega all’editoria

Andrea Martella del Partito Democratico è il nuovo Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria. Subentra a Vito Claudio Crimi del Movimento 5 Stelle.

Nato a Portogruaro (VE) nel 1968, Andrea Martella proviene dalle fila del Pci, poi Pds, quindi Ds e, infine, Partito Democratico, dove è l’attuale coordinatore della Segreteria di Nicola Zingaretti. Tra gli incarichi parlamentari nelle diverse legislature, è stato, tra l’altro, vicepresidente del Gruppo del PD alla Camera e componente della Commissione Attività produttive.

Dal Sottosegretario alla Presidenza con delega all’Editoria dipende il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quest’ultimo è la struttura di supporto al Presidente del Consiglio che opera nell’area funzionale relativa al coordinamento delle attività di comunicazione istituzionale, alla promozione delle politiche di sostegno all’editoria e ai prodotti editoriali, e al coordinamento delle attività volte alla tutela del diritto d’autore.
Le funzioni di interesse di tale Dipartimento per l’emittenza radiofonica e televisiva locale sono connesse al riconoscimento delle provvidenze (che, tuttavia, a partire dall’anno 2020, sono state soppresse dall’art. 1, commi 772, 773, 774 e 775 della legge di bilancio 2019) e alla gestione delle risorse relative al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati, tra l’altro, sulle radio e tv locali.
Al Sottosegretario Martella gli auguri di buon lavoro di Aeranti-Corallo

(Nella foto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella – dalla sua pagina Facebook)