17/10/19 – Contributi di cui al DPR n. 146/2017: pubblicata la graduatoria definitiva dei contributi per le tv locali commerciali per l’anno 2018

La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato in data odierna, nel proprio sito web, la graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo (sulla base della nuova regolamentazione di cui al DPR n. 146/2017) per l’anno 2018 delle emittenti televisive a carattere commerciale e l’elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari, nonché il decreto del Direttore Generale della Dgscerp con cui sono stati approvati tale graduatoria e tale elenco.

Delle 166 domande ammesse (di cui 2 con riserva) al contributo per l’anno 2018 per le emittenti televisive a carattere commerciale, a seguito di riesame delle domande oggetto dei reclami e di nuovi accertamenti istruttori condotti d’ufficio, il numero delle domande ammesse rimane di 166 (di cui 2 con riserva).

Evidenziamo che il provvedimento non comprende, al momento, tutte le risorse previste per l’anno 2018 (non prevede, infatti, l’extragettito del canone Rai) che sarà, quindi, oggetto di una successiva ulteriore ripartizione. Conseguentemente, gli importi dei contributi indicati per ogni emittente dovranno essere integrati in prosieguo con gli importi relativi al riparto dell’extragettito Rai. (F.C.)

La sopracitata graduatoria definitiva, il sopracitato elenco degli importi dei contributi e la copia del relativo decreto direttoriale della Dgscerp di approvazione di tale graduatoria e di tale elenco sono consultabili ai link sottoriportati:

Decreto direttoriale 14 ottobre 2019 della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico
Graduatoria definitiva 2018 delle tv locali commerciali
Elenco degli importi dei contributi dei primi 100 percettori (fascia A)
Elenco degli importi dei contributi degli ulteriori percettori (fascia B)

Vedi anche:
18/7/19 – Contributi pubblici 2018 per tv e radio locali commerciali e comunitarie. Il MiSe ha pubblicato oggi tutte le graduatorie provvisorie e gli elenchi degli importi riconosciuti. Soddisfazione di Aeranti-Corallo

(Nella foto: l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo)