17/9/19 – Tv 4.0: il Corecom Emilia Romagna e Lepida Spa organizzano per martedì 8 ottobre a Pontecchio Marconi (BO) un Convegno nazionale per fare il punto sul passaggio della tv dall’attuale tecnologia al Dvbt-2

A Pontecchio Marconi, (BO), Villa Griffone, organizzato dal Corecom Emilia Romagna e Lepida Spa, in collaborazione con la Fondazione Guglielmo Marconi, si svolgerà martedì 8 ottobre un convegno nazionale per fare il punto sul processo di liberazione della banda 700 MHz.
Il Convegno sarà articolato in due sessioni: la prima verrà dedicata ai diversi aspetti che coinvolgono le imprese televisive nello scenario della TV 4.0, mentre nella seconda sessione, il pomeriggio, verrà approfondito il tema delle attività istituzionali nel processo di liberazione delle frequenze.

Con inizio alle 10.15, la prima sessione, specificamente incentrata sugli aspetti che coinvolgeranno le imprese televisive nei nuovi scenari, verrà moderata dall’Ing. Mario Frullone (direttore scientifico della Fondazione Ugo Bordoni) e sarà aperta dai saluti istituzionali di Giovanni Emanuele Corazza (Presidente della Fondazione Marconi) e di Stefano Bonaccini (Presidente della Conferenza Stato-Regioni).
Dopo l’introduzione del Presidente della Fondazione Ugo Bordoni, Antonio Sassano, si svolgerà un dibattito su “Il punto di vista delle Imprese”, cui interverrà, per Aeranti-Corallo, il coordinatore, avv. Marco Rossignoli, che evidenzierà nel dettaglio le problematiche che interesseranno specificamente le tv locali da qui ai prossimi mesi.
La sessione pomeridiana, con inizio alle 14.30, sarà dedicato all’attività delle Istituzioni nel processo di liberazione della banda 700. Moderata dal Presidente del Corecom Emilia Romagna, Stefano Cuppi, vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Eva Spina (Direttore generale della Dgpgsr del MiSe, che, con la riorganizzazione del Ministero, prenderà il nome di Direzione Generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica – Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione) e di Antonio Provenzano (Direttore infrastrutture e reti Agcom).
Il programma completo della giornata è disponibile qui. Per partecipare al convegno è necessario iscriversi collegandosi a questo link, entro il 6 ottobre 2019
E’, inoltre, possibile ricevere informazioni scrivendo a: convegni@fgm.it.

(Nella foto: Villa Griffone, sede della Fondazione Marconi. Foto dal sito del Corecom Emilia Romagna)