19/10/17 – Approvato dall’Agcom il regolamento in materia di diritto d’autore e diritti connessi

IMG 0037 Marco-Rossignoli-avvocatoNella seduta odierna il Consiglio dell’Agcom ha approvato, all’unanimità, il regolamento sull’esercizio delle competenze di cui al decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35 in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso on line nel mercato interno, il cui schema era stato posto in consultazione pubblica con la delibera n. 203/17/CONS (a tale consultazione Aeranti-Corallo era intervenuta con proprie osservazioni ed era stata ascoltata in audizione).
In particolare, con tale regolamento l’Agcom deve, tra l’altro, verificare i requisiti degli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendente che svolgono attività di amministrazione e di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore e degli utilizzatori; vigilare  sul rispetto delle disposizioni del Decreto, anche con riferimento ai poteri di ispezione, di accesso e di acquisizione della documentazione necessaria; applicare le sanzioni amministrative previste all’articolo 41 del Decreto; verificare, ai sensi dell’articolo 49 del Decreto, circa l’effettivo adeguamento organizzativo e gestionale alle disposizioni dello stesso da parte degli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendente, che operano nel settore dell’intermediazione dei diritti d’autore e dei diritti connessi alla data di entrata in vigore del Decreto.
Nella delibera, il cui testo verrà reso disponibile dall’Agcom nei prossimi giorni, si prevede, altresì, l’istituzione di un tavolo tecnico con gli operatori che costituirà una sede permanente di confronto tra tutti i soggetti coinvolti sulle principali questioni relative alla gestione e alla remunerazione dei diritti connessi al diritto d’autore.

(Nella foto: Marco Rossignoli)