Mancano, ormai, pochi giorni al RadioTv Forum 2017, il convegno annuale di AERANTI-CORALLO che si svolgerà mercoledì 21 giugno 2017, con inizio alle ore 10.30, a Roma, Piazza Gioacchino Belli n. 2 (Palazzo Confcommercio), nella Sala Orlando. La giornata sarà suddivisa in tre sessioni. Nella prima sessione, i lavori verranno aperti da Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, con la Relazione 2017 sullo stato dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, cui seguiranno l’intervento di Luigi Bardelli, presidente CORALLO e membro dell’esecutivo AERANTI-CORALLO, del Segretario generale della Fnsi – Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Raffaele Lorusso e del Presidente del Coordinamento Nazionale dei Corecom, Felice Blasi, del Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, prof. Mario Morcellini. L’intervento conclusivo sarà quello del Sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, on. Antonello Giacomelli.
La seconda sessione dell’evento, con inizio alle ore 13.00 circa, sarà dedicata a un approfondimento della nuova normativa, introdotta dal Dlgs 15 marzo 2017, n. 35, in materia di obblighi di reportistica delle opere trasmesse ai fini del diritto d’autore e dei diritti connessi, fornendo alle emittenti radiofoniche e televisive locali associate anche indicazioni per realizzare i report quotidiani per ottemperare alle disposizioni di legge. La sessione sarà dedicata, inoltre, ad un approfondimento complessivo della nuova normativa in materia di diritto d’autore e diritti connessi e sulla recente liberalizzazione dei diritti connessi.
Nella terza sessione, infine, con inizio alle ore 15.00 circa, verranno affrontate le problematiche della nuova regolamentazione per i contributi alle emittenti radiofoniche e televisive locali. Da ultimo, si parlerà delle ultime novità in tema di sviluppo della radiofonia digitale.
(Nella foto sopra: immagine della scorsa edizione del RadioTv Forum, a Roma)