La III e la V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana stanno esaminando un disegno di legge regionale, presentato congiuntamente dai deputati Luca Sammartino (Parito Democratico), Carmelo Pullara (Popolari ed Autonomisti – Idea Sicilia), Tommaso Calderone (Forza Italia), Eleonora Lo Curto (UDC), Giuseppe Lupo (Partito Democratico), Alessandro Aricò (Diventerà Bellissima), Luigi Genovese (Ora Sicilia), Antonio Catalfamo (Fratelli D’Italia), Danilo Lo Giudice (UDC) e Riccardo Savona (Forza Italia), finalizzato a modificare alcune norme della legge regionale n. 24/2013 (recante norme per la promozione ed il sostegno delle imprese dell’informazione locale).
In particolare, tale disegno di legge prevede, tra l’altro, l’introduzione di specifiche norme di sostegno alle imprese del settore dell’informazione mediante contributi in conto capitale, in conto interessi e prestazioni di garanzie e controgaranzie per l’accesso al credito per la realizzazione di interventi di innovazione tecnologica e organizzativa. Inoltre, la norma in discussione prevede specifici contributi per la stabilizzazione del personale con contratti non a tempo indeterminato; sostegno alla formazione del personale direttivo e giornalistico stabilmente impiegato nelle imprese; contributi per la realizzazione di progetti aventi un particolare rilievo informativo per le comunità locali; contributi per il consolidamento delle passività onerose.
Aeranti-Corallo, nel valutare positivamente il disegno di legge, sta predisponendo proprie osservazioni allo stesso finalizzate a ottimizzarne il contenuto. (F.C.)
(Nella foto: La Sala d’Ercole del Palazzo Reale a Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana. Dal sito dell’ARS)