Entrano in vigore il 1° maggio 2017 i nuovi minimi di stipendio previsti dal Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi- Federazione Nazionale della Stampa Italiana per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (syndications).
Al riguardo, il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, ha affermato: ” Si tratta del risultato finale di una lunga e complessa trattativa, cui si è giunti, contemperando le esigenze dei lavoratori con quelle delle imprese nell’attuale situazione di difficoltà in cui versa il settore. La proroga del Ccnl – ha aggiunto Rossignoli – riveste una particolare importanza anche sul fronte dei contributi pubblici, in quanto l’occupazione giornalistica rappresenta uno dei principali requisiti per l’accesso alla provvidenze da parte delle imprese televisive e radiofoniche locali.”
(Nella foto la firma della proroga del Contratto collettivo. Da sinistra Alessia Caricato, direttore Corallo, Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, Raffaele Lorusso, segretario generale Fnsi).