23/5/19 – Aggiornato dall’Agcom l’elenco delle collecting per gestione diritti d’autore e diritti connessi

L’Agcom ha recentemente aggiornato l’elenco delle collecting (cioè degli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendenti) redatto ai sensi dell’art. 5, comma 1, dell’Allegato A alla delibera n. 396/17/CONS. Rispetto al precedente elenco, quello aggiornato contiene anche l’indicazione della nuova collecting Federintermedia che gestisce diritti d’autore, costituita in forma di associazione senza scopo di lucro, che ha presentato la SCIA in data 9 marzo 2019. Conseguentemente la reportistica (rendicontazione) di cui all’art. 23 del D.Lgs n. 35/2017 deve essere inoltrata anche alla Federintermedia. Qui di seguito l’elenco delle collecting redatto dalla Agcom, riportato in ordine alfabetico.
● AFI – Associazione Fonografici Italiani
● Artisti 7607 Soc. Coop.
● Audiocoop
● Evolution srl
● Federintermedia
● Getsound srl
● Itsright srl
● LEA – Liberi Editori e Autori
● Nuovo Imaie
● Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione
● SCF srl
● SIAE – Soc. Italiana degli Autori ed Editori
● Videorights srl.
Le società iscritte in tale elenco che gestiscono diritti d’autore sono la SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, la LEA – Liberi Editori e Autori e la Federintermedia. Tutte le altre società indicate nell’elenco gestiscono diritti connessi.
La società Diritti Artisti IPAA srl, già presente nel precedente elenco della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha comunicato ad Agcom che dal 1° gennaio 2018 ha ceduto l’attività di gestione dei diritti dei suoi mandanti per il settore musicale alla società Itsright srl e per il settore audiovisivo alla Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione, entrambe risultanti nel nuovo elenco.

(Nella foto: Marco Rossignoli)