23/10/17 – Decreto fiscale, fine del monopolio Siae

IMG 0040 Rossignoli-cutIl decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148 (c.d. “Decreto fiscale”), collegato alla legge di bilancio, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 148 del 16 ottobre u.s.
Tale decreto dovrà ora essere convertito in legge, entro 60 giorni, dal Parlamento.

Lo stesso contiene, tra l’altro, una disposizione che modifica la legge sul diritto d’autore (legge n. 633/41), e il D.Lgs n. 35/2017 (si tratta del Decreto legislativo che recepisce in Italia la Direttiva Barnier). In particolare, con tale disposizione viene superato il monopolio della Siae in materia di raccolta dei diritti d’autore, estendendo a tutti gli organismi di gestione collettiva – ossia gli enti senza fine di lucro e a base associativa – operanti sul territorio dell’UE la possibilità di operare direttamente sul mercato italiano, senza alcuna intermediazione da parte della Siae.
Tale normativa potrebbe avere rilevanti ripercussioni per gli utilizzatori delle opere musicali (come le imprese radiofoniche e televisive) in quanto la Siae potrebbe non essere più l’unico interlocutore in materia.
 
Il testo di tale norma è disponibile nel sito internet www.aeranticorallo.it, sezione “Normativa”, sottosezione “Normativa sul diritto d’autore e diritti connessi”