2/5/17 – In corso la prima tranche dell’indagine sugli ascolti radiofonici TER 2017. Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: strumento importante per valorizzare il mezzo

-Marco-Rossignoli Aeranticorallo-IMG 4645

E’ in corso la prima tranche dell’indagine sugli ascolti radiofonici in Italia nel 2017, promossa dalla Ter – Tavolo Editori Radio.
Tale indagine è stata affidata alle società GfK Eurisko e Ipsos e si basa su un campione di 120mila interviste telefoniche con metodologia Cati su telefoni fissi e mobili e rilascio dei dati a cadenza trimestrale, semestrale e annuale, con la produzione di un nastro di pianificazione a cadenza semestrale e annuale.
Sul tema degli ascolti radiofonici, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, ha dichiarato: “In base ai dati di ascolto RadioMonitor 2016, la radio ha complessivamente quasi 36 milioni di ascoltatori nel giorno medio e quasi 45 milioni di ascoltatori nei 7 giorni. Le radio locali sono fruite da oltre 15 milioni di persone nel giorno medio e da oltre 30 milioni nei 7 giorni (ovviamente, ogni ascoltatore, nel periodo, può ascoltare più radio locali e nazionali). I dati RadioMonitor 2016 evidenziano inoltre – ha proseguito Marco Rossignoli – che vi sono tre regioni in cui una radio locale è leader assoluta negli ascolti rispetto a tutte le radio. Sono dati – ha concluso Marco Rossignoli – dai quali emerge  il valore che l’emittenza radiofonica locale ha assunto nell’ambito del comparto.”