Ricordiamo che, come previsto dal Dpr n. 146/2017 e dal Dm 20 ottobre 2017, le tv locali commerciali che intendano presentare domanda per i contributi pubblici per l’anno 2018 devono assumere, con riferimento ai marchi/palinsesti per i quali viene presentata la domanda stessa, l’impegno di non trasmettere programmi di televendita nella fascia oraria 7,00 – 24,00 in quantità superiore al 40 per cento. Tale obbligo non sussiste per le tv (FSMA) locali comunitarie che devono, invece, impegnarsi a trasmettere programmi di televendite per una durata giornaliera non superiore a novanta minuti.
Inoltre, ai fini della presentazione della domanda per l’anno 2019 e seguenti, le tv locali commerciali devono trasmettere, a partire dal 1° gennaio 2018 almeno due edizioni giornaliere di telegiornali con valenza locale nella fascia oraria 7,00 – 23,00. (Tale obbligo non sussiste invece per le tv – FSMA – locali a carattere comunitario).
Il Ministero, rispondendo ad uno specifico quesito formulato da AERANTI-CORALLO, ha precisato che tali telegiornali devono essere trasmessi tutti i giorni e che, a detto obbligo giornaliero, possono essere previste deroghe e eccezioni, come, per esempio, nel caso di festività nazionali.
(Nella foto: Marco Rossignoli)