27/6/18 – Approvato dall’Agcom il PNAF 2018. Si attende ora la relativa pubblicazione

avvMarcoRossignoli.vertIl Consiglio dell’Agcom ha reso noto con un comunicato stampa di aver approvato in data odierna il PNAF 2018, il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze da destinare al Servizio televisivo digitale terrestre previsto dalla legge di bilancio 2018.
Il nuovo Piano prevede 15 reti digitali terrestri in tecnologia Dvb-t2, ripartite in 10 reti nazionali in banda Uhf, 4 reti locali in banda Uhf e una rete su base regionale in banda Vhf-III destinata alla trasmissione di programmi televisivi in ambito locale e dei programmi del servizio pubblico contenenti l’informazione a livello regionale.
Il Consiglio dell’Agcom ha, inoltre, reso noto di aver inviato una segnalazione al Governo finalizzata a rappresentare alcuni elementi di criticità connessi all’applicazione delle disposizioni della Legge di Bilancio, emersi nel corso degli approfondimenti  istruttori condotti dall’Autorità, anche ai fini dell’approvazione del PNAF 2018.
Nei giorni scorsi, già alcuni operatori di rete nazionali avevano proposto ricorso al Tar Lazio avverso la delibera Agcom n. 137/18/CONS  (relativa all’avvio del procedimento di pianificazione) ed è ora probabile che, qualora il nuovo Piano abbia un contenuto analogo allo schema di provvedimento che è stato sottoposto a consultazione delle associazioni nazionali di categoria del settore e della concessionaria pubblica, molti operatori di rete locali faranno ricorso ai Giudici amministrativi.
Tale schema di provvedimento, infatti, a parere di Aeranti-Corallo, non garantiva un effettivo rispetto della riserva del terzo della capacità trasmissiva a favore dell’emittenza locale.

(Nella foto: Marco Rossignoli)