Aeranti-Corallo, Cisal e Cisal Terziario hanno rinnovato a Roma la parte economica del Contratto nazionale collettivo per i lavoratori delle imprese radiofoniche e televisive in ambito locale, syndications, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive satellitari e via internet.
L’accordo è stato siglato per Aeranti-Corallo da Marco Rossignoli, Alessia Caricato e Fabrizio Berrini, per Cisal Terziario da Vincenzo Caratelli e per Cisal da Fulvio De Gregorio
Il rinnovo della parte economica del Ccnl prevede, sia per il settore televisivo locale, sia per il settore radiofonico locale, un aumento, che è stato suddiviso in tre tranches, decorrenti, rispettivamente, dal 1° ottobre 2018, dal 1° settembre 2019 e dal 1° settembre 2020.
E’ stata, inoltre, prevista una “una tantum” a copertura del periodo di vacanza contrattuale, da corrispondere in due tranches, a novembre 2018 e a settembre 2019.
L’ammontare dell’aumento nonché l’ammontare dell’una tantum, suddivisi nelle relative tranches, e suddivisi tra il settore televisivo e il settore radiofonico, sono riportati nelle seguenti tabelle.
(Nella foto: a sinistra, per Aeranti-Corallo, Alessia Caricato, Marco Rossignoli e Fabrizio Berrini. A destra, per Cisal Terziario Vncenzo Caratelli, per Cisal Fulvio De Gregorio)