Con decreto direttoriale 25 febbraio 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, è stato sbloccato un ulteriore 40% dei fondi per il contributo statale 2016 alle tv locali commerciali. In questo modo si perverrà ad un pagamento complessivo del 90% dei contributi 2016 e resterà, pertanto, allo stato, accantonato solo il 10% dell’importo totale.
Come noto, in sede di approvazione della graduatoria definitiva 2016 relativa alle tv locali commerciali, il Ministero (in relazione ai ricorsi pendenti al Tar del Lazio avverso il D.P.R. 23 agosto 2017 n. 146) aveva disposto, in via cautelativa, di erogare alle emittenti aventi diritto il contributo spettante un acconto nella misura del 50% successivamente alla pubblicazione del provvedimento stesso, e di rinviare la liquidazione dell’importo a saldo una volta definito il suddetto contenzioso.
La Dgscerp del Ministero ha ora ravvisato “l’opportunità di procedere all’erogazione di un secondo acconto nella misura del 40% alle emittenti ammesse al contributo per l’anno 2016 nella graduatoria di cui al decreto direttoriale 1 ottobre 2018 successivamente alla pubblicazione del presente provvedimento, e di rinviare la liquidazione dell’importo a saldo una volta concluso il suddetto contenzioso”.
Aeranti-Corallo, che aveva più volte sollecitato tale provvedimento, nell’esprimere soddisfazione auspica che possano essere al più presto rese disponibili le risorse necessarie per provvedere al pagamento del suddetto secondo acconto 2016.
Aeranti-Corallo auspica, inoltre, che vengano pubblicate al più presto anche la graduatoria definitiva per i contributi 2017 alle tv locali commerciali nonché le graduatorie provvisorie per i contributi 2017 alle tv locali comunitarie e quelle relative ai contributi 2017 per le radio locali commerciali e comunitari.
Il Decreto direttoriale 25 febbraio 2019 è pubblicato al seguente link