30/10/19 – Elenchi diritti di uso delle frequenze tv locali: è importante la verifica delle proprie posizioni

La pubblicazione degli elenchi degli operatori di rete locali titolari di diritti di uso delle frequenze per le trasmissioni televisive digitali terrestri, effettuata dal Ministero dello Sviluppo economico nei giorni scorsi, è utile ai fini della verifica, da parte delle emittenti televisive, dei relativi diritti di uso.
Nei citati elenchi sono indicati, per ogni operatore di rete, il canale assegnato, la relativa provincia, nonché la precisazione se il diritto di uso sia completo (cioè si riferisca all’intera provincia) o sia limitato.
Qualora le emittenti dovessero riscontrare difformità (ad esempio perché la Dgscerp del Ministero non ha indicato tutti i diritti di uso, oppure in caso di errori in tale indicazione), occorre che segnalino le stesse alla Divisione IV della medesima Dgscerp, ai fini della rettifica dell’elenco relativo.

L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, ha altresì evidenziato che qualora il diritto di uso sia stato oggetto di cessione e lo stesso risulti ancora intestato al venditore, occorre verificare se sia stata presentata domanda di volturazione in modo corretto e, nel caso, a che punto sia il procedimento di volturazione.

La Dgscerp ha, comunque, comunicato che gli elenchi sono soggetti a modifiche e/o aggiornamenti dovuti ad atti di cessione in corso di definizione o ad eventuali pronunce giurisdizionali
La completezza e la correttezza di tali elenchi è importante in quanto nei prossimi mesi il Ministero dello Sviluppo Economico dovrà emanare la regolamentazione per il riconoscimento degli indennizzi per la dismissione di tutte le frequenze degli operatori televisivi locali in relazione al rilascio della banda 700 e al passaggio al Dvbt-2.

A questa pagina sono pubblicati i venti elenchi regionali della Dgscerp del MiSe

(Nella foto: il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli)

Vedi anche:
14/10/19 – Liberazione banda 700. Il MiSe pubblica gli elenchi dei diritti di uso delle frequenze tv in ambito locale