31/10/19 – Presentata la nota illustrativa al bilancio preventivo 2020 della gestione separata Inpgi

Sono numerose le novità contenute nella nota illustrativa al bilancio preventivo 2020 della gestione separata Inpgi, resa nota in questi giorni.
Nella stessa si legge, infatti, tra l’altro, quanto segue:

La novità di queste ultime settimane è però il via libera dei ministeri vigilanti al nuovo Regolamento, fortemente voluto da questa amministrazione, approvato oltre due anni fa e finalmente entrato in vigore dopo un proficuo scambio di osservazioni con i nostri interlocutori istituzionali. Tutte le novità consentiranno il miglioramento dei trattamenti previdenziali e l’introduzione di nuovi strumenti di welfare a sostegno dei lavoratori autonomi, ancora oggi la parte più debole della categoria.
Le principali novità adottate prevedono:
– l’introduzione del trattamento di disoccupazione anche in favore dei giornalisti titolari di Co.co.co. iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inpgi, non pensionati e privi di partita Iva che abbiano perso involontariamente la propria occupazione;
– l’estensione in favore dei giornalisti Co.co.co. – che percepiscano un compenso annuo non inferiore ai 3mila euro – della garanzia della copertura assicurativa per infortuni professionali;
– l’incremento graduale del contributo soggettivo;
– l’incremento dal 2 al 4% del contributo integrativo;
– l’introduzione della maternità a rischio, con il pagamento di un’ulteriore mensilità dell’indennità.

L’ente previdenziale renderà noto, nelle prossime settimane, il dettaglio delle misure indicate.

Vedi anche:

15/10/19 – Giornalisti. Gestione separata Inpgi, via libera al nuovo regolamento
13/10/19 – Elezioni Inpgi. Da rinnovare 73 componenti degli Organi collegiali
23/9/19 – Giornalisti. Il Cda dell’Inpgi, Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, ha fissato la data per il rinnovo degli Organi amministrativi. Elezioni a febbraio 2020