La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato in data odierna il decreto direttoriale del 29 maggio u.s. contenente la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi pubblici (di cui al DPR n. 146/2017) da assegnare alle radio locali comunitarie per l’anno 2017. In particolare le emittenti radiofoniche locali a carattere comunitario ammesse ai contributi 2017 sono 314 (su 317 domande presentate), di cui 74 accedono sia alla quota fissa, sia alla quota variabile del riparto.
L’importo della quota fissa riconosciuto a ciascuna delle suddette emittenti ammonta a Euro 6.572,83, mentre l’importo della quota variabile va da Euro 137.496,89 a Euro 864,77
Lo stanziamento complessivo ammonta ad Euro 4.127.740,09.
Le prime 15 radio locali comunitarie della graduatoria hanno diritto ad un contributo pro capite complessivo (parte fissa + parte variabile) di importo superiore a Euro 50mila.
N. 12 di tali 15 emittenti fanno parte del sistema associativo Aeranti-Corallo.
E’ ora auspicabile che venga al più presto pubblicate la graduatoria definitiva delle radio locali commerciali per l’anno 2017 nonché tutte le graduatorie per le tv locali commerciali e comunitarie e per le radio locali commerciali e comunitarie per l’anno 2018.
Il decreto direttoriale 29 maggio 2019 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico è pubblicato a questo link
La graduatoria definitiva delle radio locali comunitarie per l’anno 2017 è pubblicata a questo link
L’elenco degli importi dei contributi alle radio locali comunitarie per l’anno 2017 è pubblicato a questo link
(Nella foto: Luigi Bardelli, Alessia Caricato, Marco Rossignoli)