5/11/19 – Audizione del presidente Agcom in Senato sulle questioni della rappresentazione di genere

Si è svolta nella giornata odierna l’audizione del Presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, al Senato, presso la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché ogni forma di violenza di genere.

Nel corso della propria audizione, il Presidente Cardani ha richiamato gli interventi dell’Agcom finalizzati ad assicurare il rispetto dei diritti fondamentali della persona nel settore delle comunicazioni e nell’esercitare la funzione di garanzie dell’utenza, contrastando ogni forma di discriminazione.
Nell’intervento, il presidente Cardani ha evidenziato, tra l’altro, che i servizi di media audiovisivi “dovrebbero essere maggiormente coinvolti e responsabilizzati, anche attraverso iniziative di auto o co-regolamentazione e progetti di media education. In proposito si ricorda l’iniziativa del Codice di autoregolamentazione su donne e media che fu promossa nel 2013 da un comitato interministeriale guidato dal Dipartimento pari opportunità, a cui Agcom aveva partecipato, ma che poi non completò il suo iter.”

Cardani, ha, inoltre, ricordato che nel maggio scorso l’Autorità ha approvato, in esito ad un processo di consultazione pubblica, il Regolamento in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech (delibera n. 157/19/CONS). “L’adozione del Regolamento è nata dalla necessità e dall’urgenza di assicurare uno specifico presidio regolamentare e sanzionatorio ai richiamati principi fondamentali alla luce del verificarsi di episodi sempre più frequenti di fenomeni di istigazione a forme di odio.”

In merito alla questione della discriminazione di genere, il presidente Agcom ha, infine, ricordato l’intervento dell’Autorità che, con la delibera n. 442/17/CONS, ha fatto una raccomandazione sulla corretta rappresentazione dell’immagine della donna nei programmi di informazione e di intrattenimento.
Su quest’ultimo tema, Aeranti-Corallo è recentemente intervenuta, nell’ambito di due convegni, promossi dal Corecom Lazio e dal Corecom Puglia, sottolineando la sensibilità delle emittenti locali alle questioni di genere ed evidenziando che Aeranti-Corallo ha, a suo tempo, sottoscritto, sul tema specifico, il Protocollo d’intesa su “Donne e media” del Corecom Emilia Romagna e il Protocollo d’ìintesa “Donne e media nel Lazio” del Corecom Lazio. (FC)

(Nella foto: il presidente Agcom Angelo Marcello Cardani ripreso a un convegno Aeranti-Corallo)

Vedi anche:
15/10/19 – Donne e media. Aeranti-Corallo alla tavola rotonda a Bari
7/9/19 – La presenza e il ruolo delle donne nei media. Convegno del Corecom Puglia a Bari il 15 ottobre
27/11/17 – Raccomandazione Agcom sulla corretta rappresentazione dell’immagine della donna nei programmi di informazione e di intrattenimento