Il Ministero dello Sviluppo economico ha definito i temi che saranno all’ordine del giorno della prossima riunione del Tavolo di coordinamento Tv 4.0, prevista per giovedì 7 novembre, di cui avevamo dato notizia il 29 ottobre u.s.
Verranno discusse tutta una serie di problematiche di particolare interesse per il settore televisivo locale, e precisamente:
– definizione dei criteri e delle modalità di erogazione di indennizzo a favore di operatori di rete in ambito locale, ai sensi dell’articolo 1, comma 1039, lettera b) della legge 27 dicembre 2017. n. 205;
– calendario per il rilascio della banda 700 MHz di cui al decreto 19 giugno 2019: definizione del calendario di dettaglio delle aree ristrette prima fase (1 semestre 2020);
– prossimi adempimenti ai sensi della legge 27 dicembre 2017, n. 205 di competenza dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni;
– decreto interministeriale per l’erogazione dei contributi per l’acquisto degli apparati televisivi, ai sensi dell’art. 1, commi 1039 e 1040 della legge 27 dicembre 2017, n. 205: tempistica di pubblicazione del decreto e prime azioni di comunicazione.
L’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, rappresenterà in tale sede la posizione delle emittenti locali associate su tali temi. (FB)
(Nella foto: il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli)
Vedi anche:
29/10/19 – Convocata riunione del Tavolo ministeriale Tv 4.0
25/10/19 – Il Sottosegretario al MiSe, Mirella Liuzzi, risponde ad alcune interrogazioni parlamentari su rilascio banda 700 e acquisto decoder digitali
16/10/19 – Liberazione Banda 700. L’elenco dei titolari dei diritti di uso dei canali 51 e 53
14/10/19 – Liberazione banda 700. Il MiSe pubblica gli elenchi dei diritti di uso delle frequenze tv in ambito locale
11/10/19 – Liberazione banda 700. Il MiSe predisporrà a breve il decreto per gli indennizzi relativi al rilascio delle frequenze per gli operatori di rete tv locali
9/10/19 – Avvio Dvbt-2 e liberazione banda 700: audizione Ministro Patuanelli alla Camera