5/9/19 – Giornalisti nelle radio e tv locali. I numeri del comparto testimoniano il grande impegno degli editori radiotelevisivi locali per mantenere l’occupazione nel settore

L’Inpgi – Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” ha comunicato ad Aeranti-Corallo i dati sull’occupazione giornalistica nel triennio 2016-2018. In particolare, l’andamento dell’occupazione giornalistica nelle radio e tv locali è sintetizzata nella tabella sottoriportata (elaborazione Aeranti-Corallo su dati inpgi).

In base a tali dati emerge che nel 2018, i giornalisti operanti nell’emittenza locale sono 2.474, di cui quelli assunti con il Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi rappresentano il 75,4% del totale.

Un altro importante dato è quello relativo al totale dei giornalisti operanti nelle emittenti locali, comparati con quelli impiegati in altri settori. Nel 2018 il comparto radiofonico e televisivo locale si è collocato al terzo posto in termini di personale giornalistico impiegato, dopo quotidiani e periodici e prima, tra l’altro, della Rai e delle emittenti televisive e radiofoniche nazionali, come si evince dalla tabella che segue.

Tali importanti numeri testimoniano il grande impegno messo in atto dalle radio e dalle tv  locali che, malgrado il perdurare della situazione di crisi del comparto, si sono sino ad oggi fortemente impegnate per mantenere l’occupazione nelle rispettive aziende.

(Nella foto: Marco Rossignoli)