5/4/18 – Il MiSe ha approvato la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle radio locali comunitarie per il 2016. Soddisfazione di Aeranti-Corallo

 

Marco-Rossignoli IMG 0900-redE’ stata pubblicata nel sito del Ministero dello Sviluppo Economico la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle radio locali comunitarie per l’anno 2016. Tali contributi sono disciplinati dal Regolamento di cui al DPR 23 agosto 2017. n. 146.
Le emittenti radiofoniche locali a carattere comunitario che hanno fatto domanda di contributo per l’anno 2016 possono presentare, entro il 7 maggio 2018, richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della domanda, utilizzando la funzione “reclamo” (icona arancione in basso a destra) all’interno della propria posizione nella piattaforma telematica  Sicem (Sistema Informativo per i Contributi alle Emittenti Locali).
Il decreto direttoriale 5 aprile 2018 di approvazione della graduatoria e dell’elenco, evidenzia che sono state ammesse 297 domande (sulle 305 presentate).
Per le radio comunitarie sono stanziati complessivamente euro 3.655.108,54, di cui euro 1.827.554,27 per la quota fissa e euro 1.827.554,27 per la quota variabile.
Le emittenti in graduatoria che accedono alla quota variabile sono 65, con contributi che vanno da euro 123mila circa a euro 7,1 mila circa. La quota fissa, uguale per tutte le emittenti presenti in graduatoria, è pari a euro 6.153,38.

Il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, commentando la pubblicazione del decreto direttoriale, ha affermato: “Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per la pubblicazione della graduatoria dei contributi per le radio comunitarie relativi all’anno 2016. I tempi tecnici particolarmente veloci per tale prima pubblicazione – ha proseguito Rossignoli – evidenziano la funzionalità della nuova procedura telematica adottata dalla Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico. E’ ora auspicabile – ha concluso Rossignoli – che le graduatorie relative alle tv locali comunitarie, alle radio locali commerciali e alle tv locali commerciali, nonché tutte le graduatorie relative agli anni 2017 e 2018 possano essere pubblicate in tempi particolarmente rapidi.”

(Nella foto: Marco Rossignoli)

 

A questo link la pagina contenente il decreto direttoriale 5 aprile 2018 del direttore generale Dgscerp del MiSe, la graduatoria e l’elenco degli importi