6/11/18 – Tavolo Tv 4.0 presso il MiSe: Rossignoli chiede norme per garantire la continuità aziendale delle tv locali con il passaggio al Dvbt-2 e chiede di permettere alla radiofonia locale l’avvio del digitale sull’intero territorio nazionale

20180925 Tavolo-MiSe Rossignoli-02Si è svolta lunedì 5 novembre la terza riunione del Tavolo Tv 4.0 presso il Ministero dello Sviluppo economico. L’incontro è stato presieduto dall’avv. Marco Bellezza, consigliere giuridico del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Luigi Di Maio.

Presenti all’incontro anche gli on.li Emilio Carelli e Mirella Liuzzi (Movimento 5 Stelle), il direttore generale della Dgscerp Antonio Lirosi, il vicesegretario generale dell’Agcom Antonio Perrucci e il consigliere per l’innovazione tecnologica Agcom, Vincenzo Lobianco.

Presenti, inoltre, gli operatori nazionali e le associazioni di categoria.
Nel corso della riunione, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, ha chiesto che venga posta all’ordine del giorno delle prossime riunioni del tavolo Tv 4.0 la problematica dell’esigenza di un disegno normativo organico che garantisca, sotto ogni profilo, la continuità aziendale delle imprese televisive locali a seguito della dismissione della banda 700 e del passaggio al digitale di seconda generazione (Dvbt-2).

Rossignoli ha anche evidenziato l’esigenza di permettere all’emittenza radiofonica locale l’avvio del digitale Dab+ sull’intero territorio nazionale.

La stessa, infatti, può attualmente operare solo in dieci dei trentanove bacini pianificati dall’Agcom e rischia, pertanto, di maturare un ritardo tecnologico rispetto agli operatori nazionali, già presenti in molte aree del Paese, con evidenti conseguenze sul pluralismo e la concorrenza nel comparto.

(Nella foto: Marco Rossignoli)