Dopo l’audizione del 29 ottobre u.s. in Commissione Cultura alla Camera, dove il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Andrea Martella, ha svolto la propria relazione sulle linee programmatiche dell’attività di governo in materia di editoria, si è svolta questa settimana una seconda seduta, dove il Sottosegretario ha risposto ad alcune domande dei Deputati.
In particolare, Martella, sulla questione del lavoro giornalistico “precario”, ha affermato di ritenere che vi sia un abuso al ricorso delle collaborazioni per i giornalisti e che il precariato sia, pertanto, una criticità da affrontare. Tale problema, per il Sottosegretario, dovrà essere affrontato in primo luogo nell’ambito della Commissione sull’equo compenso e di un Tavolo tecnico sul perimetro dei contratti collettivi in ambito giornalistico.
Martella ha, inoltre, affrontato il tema della direttiva europea sul copyright, che deve essere recepita in Italia entro giugno 2021. Per tale recepimento, secondo il Sottosegretario, andrà seguito un percorso che auspicabilmente potrebbe iniziare nel 2020. Martella ha annunciato l’apertura di un tavolo di coordinamento con il ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini e con il ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola. (LB)
(Nella foto: il Sottosegretario Martella nel corso della propria audizione alla Camera)
Vedi anche:
4/11/19 – Mercoledì in Commissione Cultura alla Camera prosegue l’audizione del Sottosegretario con delega all’editoria Martella
3/11/19 – Inpgi: il Sottosegretario Martella valuta positivamente le norme sull’ampliamento della platea contributiva
20/10/19 – Il Sottosegretario Martella a Venezia annuncia l’ipotesi di una nuova legge di riforma per l’editoria
27/9/19 – Il sottosegretario Martella sul valore dell’informazione bene di tutti. Impegno ad aprire confronto con gli stakeholders