8/11/19 Per il Commissario Agcom Morcellini, le fake news si contrastano con educazione e sensibilizzazione

Intervenendo a una conferenza stampa di presentazione di una proposta di legge del deputato Paolo Lattanzio (Movimento 5 Stelle) per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta per il contrasto alla “diffusione massiva e fuorviante di informazioni false attraverso l’intero sistema mediatico, analogico e digitale, su diritto all’informazione e sull’utilizzo critico dei media per il contrasto alla disinformazione”, il commissario Agcom Mario Morcellini ha affermato che è essenziale che politica e istituzioni aprano una vertenza sulla disinformazione e sulla scommessa che scuola e sensibilizzazione pubblica possono giocare per ridimensionare le criticità e riavviare il dialogo in una società aperta.
Morcellini ha rilevato come la disinformazione non sia un problema accademico e tantomeno di minoranze, in quanto compromette la possibilità stessa che gli uomini ricorrano alle parole e alla comunicazione come strumenti di conoscenza e di riduzione dell’attrito tra le persone. Tutto ciò, ha detto ancora il Commissario Agcom, vale tanto più per i giovani, nella cui vita l’interazione con i media e soprattutto con i social fa aumentare a dismisura il potere performativo delle tecnologie spesso anche a danno della forza dei messaggi della scuola e degli adulti. (FC)

(Nella foto: il commissario Agcom Mario Morcellini a un convegno Aeranti-Corallo)

Vedi anche:
23/1/19 – L’11 febbraio incontro dell’Agcom sui risultati dell’Indagine conoscitiva sull’informazione locale
7/12/17 – Insediato il tavolo Agcom su pluralismo e correttezza informazione online