8 gennaio 2015 – Ordinanza del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza)

8 GENNAIO 2015
ORDINANZA DEL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE (SEZIONE TERZA)

 

 

sul ricorso numero di registro generale 7750 del 2012, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

XXX S.p.A., rappresentata e difesa dagli avv. (…),(…), con domicilio eletto presso (…) in Roma, Via (…);

contro

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Ministero dello Sviluppo Economico, rappresentati e difesi per legge dall’Avvocatura generale dello Stato, domiciliata in Roma, Via dei Portoghesi, 12;

nei confronti di

YYY S.p.A., rappresentata e difesa dagli avv. (…),(…),(…), con domicilio eletto presso (…) in Roma, Via (…);
ZZZ S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. (…),(…),(…), con domicilio eletto presso (…) in Roma, Via (…);
WWW S.p.A., rappresentata e difesa dall’avv. (…), con domicilio eletto presso (…) in Roma, (…);
KKK S.p.A.;
JJJ;

e con l’intervento di

ad opponendum:
HHH Srl, rappresentata e difesa dagli avv. (…),(…),(…), con domicilio eletto presso (…) in Roma, Via (…);

per l’ottemperanza

della sentenza del CONSIGLIO DI STATO – SEZ. III n. 04660/2012, resa tra le parti, concernente l’annullamento in parte qua della delibera AGCOM n. 366/2010 recante approvazione del Piano LCN- numerazione automatica canali televisione digitale terrestre- tdt

Visti gli atti di costituzione in giudizio di Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e di Ministero dello Sviluppo Economico e di YYY S.p.A. e di ZZZ S.r.l. e di WWW S.p.A.;

Vista la sentenza n. 6021/2014 che, accogliendo il ricorso proposto da XXX, ha dichiarato l’inottemperanza di AGCOM alla sentenza di questo Consiglio di Stato n. 4660/2012, disponendo, tra l’altro, la nomina del Commissario ad acta, individuato nella persona della prof.ssa Marina Ruggeri;

Visti gli incidenti di esecuzione proposti da XXX, ZZZ, WWW ed AGCOM;

Visto l’atto di motivi aggiunti al ricorso per l’ottemperanza proposto da XXX

Vista l’ordinanza 10 ottobre 2014 n. 5041 e l’ordinanza 14 ottobre 2014 n. 5127 con cui questa Sezione ha impartito disposizioni alla Commissaria per lo svolgimento dell’incarico, fissando l’esame della bozza di provvedimento conclusivo alla camera di consiglio del 20 novembre 2014

Vista l’ordinanza n.5041/2014 e l’ordinanza n. 5859/2014 di questa Sezione, che, con riferimento ai precedenti provvedimenti adottati da questa Sezione nel giudizio di ottemperanza in epigrafe ed all’attività svolta dal Commissario ad acta nelle stesse richiamata, hanno disposto prescrizioni a carico della medesima, fissando, altresì, la conclusione dell’incarico alla data del 16 gennaio 2015 il termine dell’incarico;

Richiamate per relationem le statuizioni ed i riferimenti contenuti nelle suddette ordinanze;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 8 gennaio 2015 il Cons. Lydia Ada Orsola Spiezia e uditi per le parti gli avvocati (…) su delega dichiarata di (…),(…),(…),(…),(…) su delega di (…) e l’Avvocato dello Stato Tito Varrone;

Visto che la Commissaria ad acta Prof. ssa Marina Ruggeri ha depositato il nuovo schema di provvedimento 12 dicembre 2014, n.7, corredato dalla relativa relazione illustrativa, dopo aver ritirato quello precedente recante il medesimo numero;

Preso atto che con nota del 30 dicembre 2014 la medesima Commissaria ha comunicato alla segreteria di questa Sezione che impegni connessi alla attività universitaria presso organismi di rilievo internazionale, operanti all’estero, non le consentivano di essere presente alla camera di consiglio fissata per la data odierna ;

Ritenuto, pertanto, di rinviare la trattazione delle osservazioni sullo schema di provvedimento n.7/2014 ad altra camera di consiglio collegiale la cui data sarà tempestivamente comunicata, in quanto il Collegio, concordi i difensori sentiti alla odierna trattazione orale, ritiene opportuno un previo confronto diretto tra le parti e la Commissaria in ordine alle valutazioni effettuate dalla medesima ai fini dell’adozione del provvedimento conclusivo del suo incarico;

Ritenuto, pertanto, utile convocare la Commissaria e le parti ad una audizione istruttoria, sotto la direzione del Presidente e con l’intervento del Consigliere relatore in una data che sarà successivamente fissata con decreto presidenziale e comunicata alle parti via pec dalla segreteria ;

Visto che l’ordinanza collegiale 20.11.2014 n.5859 fissava al 16 gennaio il termine assegnato alla Commissaria per la conclusione dell’incarico;

Considerato che risulta necessario prorogare al 20 maggio 2015 il termine assegnato alla Commissaria per l’espletamento dell’incarico, salva facoltà di successiva riduzione del termine medesimo, ove se ne ravvisi l’opportunità;

Rinviata alla conclusione del giudizio di ottemperanza ogni determinazione definitiva sulle spese degli incidenti di esecuzione/reclami e motivi aggiunti al ricorso di ottemperanza;

P.Q.M.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) proroga al 20 maggio 2015 la data di conclusione dell’incarico della Commissaria, salva la riduzione del termine medesimo ove se ne ravvisi l’opportunità.

Dispone l’audizione della commissaria e delle parti in una camera di consiglio in data da definire e secondo le modalità indicate in motivazione.

Rinvia alla conclusione del giudizio di ottemperanza ogni determinazione definitiva sulle spese del presente giudizio.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 8 gennaio 2015

DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 09/01/2015