8/11/18 – La situazione dei contributi statali a radio e tv locali

La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico sta procedendo alla liquidazione dei contributi sia alle radio sia alle tv locali per l’anno 2016. In particolare, come comunicatoci dalla stessa Dgscerp, questa è la situazione aggiornata:

TV LOCALI 2016
E’ in corso la liquidazione del 50% degli importi spettanti alle tv locali commerciali per l’anno 2016 (pari a euro 39.353.335.26). In particolare, sono stati già inviati in ragioneria, al momento, circa il 75% dei mandati di pagamento (relativi alle 167 tv locali commerciali che sono state ammesse al contributo).
Rammentiamo che il totale delle risorse complessivamente disponibili per le tv locali commerciali, per l’anno 2016, è pari a euro 78.706.670,51.
Per quanto riguarda, inoltre, le tv locali comunitarie, i pagamenti già effettuati, relativi all’intero contributo 2016, sono circa la metà rispetto agli aventi diritto.
Rammentiamo che il totale delle risorse complessivamente disponibili per le tv locali comunitarie, per l’anno 2016, è pari a euro 4.142.456,34.

 

RADIO LOCALI 2016
Per quanto riguarda le radio locali commerciali, i mandati di pagamento inviati ad oggi in ragioneria sono circa  la metà degli aventi diritto.
Rammentiamo che il totale delle risorse complessivamente disponibili per le radio locali commerciali, per l’anno 2016, è pari a euro 10.965.325,61.
Per quanto riguarda, invece, le radio locali comunitarie, sono quasi ultimate le liquidazioni degli importi relativi ai soggetti aventi titolo.
Rammentiamo che il totale delle risorse complessivamente disponibili per le radio locali comunitarie, per l’anno 2016, è pari a euro 3.655.108,54.

TV LOCALI E RADIO LOCALI – ANNO 2017
La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ci conferma che sono in corso le istruttorie per la redazione delle graduatorie provvisorie relative alle tv locali commerciali e alle radio locali commerciali per l’anno 2017. Tali graduatorie provvisorie dovrebbero essere pubblicate nel sito web del Ministero prima della pausa natalizia.
Successivamente verrà avviata l’istruttoria relativa a tv locali comunitarie e radio locali comunitarie.