L’Inpgi, Istituto nazionale di previdenza dei Giornalisti italiani, ha reso noto che il Comitato Amministratore dell’Inpgi, con atto deliberativo n. 7/2017, ha avviato un processo di revisione del Regolamento di attuazione delle attività di previdenza a favore degli iscritti alla Gestione separata. Tale processo, che ha seguito un complesso iter amministrativo, dopo varie interlocuzioni con i Ministeri vigilanti, si è completato con l’adozione della delibera n. 8 del 19/04/2019.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con nota n. 12623 del 10 ottobre 2019 ha approvato la suddetta delibera (il relativo avviso è stato pubblicato nella G.U. n. 255 del 30/10/2019).
Le modifiche regolamentari introdotte con la delibera sopracitata prevedono, a decorrere dal 1/01/2020, anche l’incremento del contributo integrativo dovuto dai giornalisti che svolgono attività professionale autonoma (con partita Iva, con ritenuta d’acconto e/o cessione del diritto d’autore), che, da tale data, è elevato dal 2 al 4% del reddito lordo. In base alle disposizione di cui all’art. 8 del D.lgs n. 103/1996, conclude l’Ente previdenziale nella sua nota, gli interessati, per tale contributo, hanno diritto di rivalsa nei confronti del committente pubblico o privato. (LB)
Vedi anche:
31/10/19 – Presentata la nota illustrativa al bilancio preventivo 2020 della gestione separata Inpgi
15/10/19 – Giornalisti. Gestione separata Inpgi, via libera al nuovo regolamento
13/10/19 – Elezioni Inpgi. Da rinnovare 73 componenti degli Organi collegiali
23/9/19 – Giornalisti. Il Cda dell’Inpgi, Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, ha fissato la data per il rinnovo degli Organi amministrativi. Elezioni a febbraio 2020