Accordi quadro per le imprese radiofoniche e televisive locali stipulati con la collecting Itsright

 

(6 giugno 2023) Accordi quadro per le radio e tv locali stipulati con Itsright. La collecting Itsright aveva revocato il mandato conferito a SCF (che ha avuto validità fino al 31 dicembre 2022) per la gestione dei propri diritti connessi relativi a tutte le imprese radiofoniche e televisive locali.

Conseguentemente, dal 1° gennaio 2023, SCF continua a gestire, con riferimento alle utilizzazioni di opere musicali, i diritti connessi dei produttori fonografici (case discografiche), nonché i diritti connessi degli artisti interpreti esecutori (AIE) di competenza di Nuovo Imaie, mentre i diritti connessi di competenza di Itsright vengono gestiti direttamente da quest’ultima.

In relazione a ciò, Aeranti-Corallo ha condotto, insieme all’Associazione Radio FRT e all’Associazione Tv locali di Confindustria Radio TV, una lunga e complessa trattativa con Itsright al termine della quale si è pervenuti, in data 1° giugno 2023, alla definizione di accordi quadro. (AR)

 

 Vedi anche:

Decreto del Ministero della Cultura 22 marzo 2023 recante “Revisione delle disposizioni attuative adottate con decreto 5 settembre 2018, in tema di criteri di ripartizione dei compensi dovuti agli artisti interpreti ed esecutori ai sensi dell’articolo 49, comma 2, del decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35, di attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multi territoriali per i diritti su opere musicali per l’uso on-line nel mercato interno.”

Radio e tv locali. Diritto d’autore e diritti connessi, l’obbligo di invio della reportistica alle collecting