AERANTI-CORALLO all’audizione sul ddl Gentiloni: occorre il riequilibrio delle risorse pubblicitarie per fare uscire il mercato televisivo dallo logica duopolistica

Cs  09/2007 del 20 marzo 2007

 

logo2_Aeranti-Corallo

 

AERANTI-CORALLO ALL’AUDIZIONE SUL DDL GENTILONI:

OCCORRE IL RIEQUILIBRIO DELLE RISORSE PUBBLICITARIE PER FARE USCIRE IL MERCATO TELEVISIVO DALLO LOGICA DUOPOLISTICA

 

■ Si è tenuta oggi, presso la Commissione VII (Cultura) della Camera dei Deputati, sotto la presidenza dell’On. Pietro Folena, riunita con la Commissione  IX  (Trasporti e telecomunicazioni) di cui è Presidente l’On. Michele Pompeo Meta, l’audizione di AERANTI-CORALLO, che rappresenta fra l’altro oltre trecento tv locali distribuite su tutto il territorio nazionale,   sul ddl AC 1825 (cd. “Ddl Gentiloni”) di disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale. La delegazione di AERANTI-CORALLO composta da Fabrizio Berrini, Alessia Caricato e Fabio Carera ha evidenziato che AERANTI-CORALLO, nel valutare positivamente l’impianto complessivo del disegno di legge, ritiene che il mercato della televisione in chiaro sia caratterizzato dal cosiddetto duopolio Rai – Mediaset, con conseguente assenza di pluralismo e di concorrenza nel settore. In questo contesto AERANTI-CORALLO ha chiesto che il Ddl Gentiloni preveda norme specifiche per il riequilibrio delle risorse a favore delle tv locali.

Su tale punto l’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore dell’AERANTI-CORALLO, successivamente all’audizione, ha dichiarato “AERANTI-CORALLO propone la riduzione degli affollamenti pubblicitari delle tv nazionali private al 15%, con contestuale contenimento degli spazi pubblicitari della Concessionaria pubblica, la possibilità di trasmettere televendite solo da parte delle tv locali, l’inserimento delle telepromozioni delle tv locali nei limiti di affollamento giornaliero.

E’ inoltre importante – ha aggiunto Rossignoli – che le indagini di ascolto adottino metodologie tali da rilevare la specificità delle tv locali su base provinciale.

Infine – ha concluso Rossignoli – è necessario che il Disegno di legge individui soluzioni anche sul piano dell’utilizzazione delle risorse frequenziali affinché le tv locali possano effettivamente competere nei nuovi scenari digitali.”

 

ufficiostampa@aeranticorallo.it


340 5735020 KRUGER AGOSTINELLI

 

348 4454981 FABIO CARERA

 

AERANTI-CORALLO
C.P. 360 – 60100 ANCONA