cs 14/2002
COMUNICATO STAMPA
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 5/02/2002
TELEVENDITE: AERANTI-CORALLO APPREZZA LA POSIZIONE DEL MINISTRO GASPARRI DI NON VOLER CRIMINALIZZARE L’EMITTENZA LOCALE
Con riferimento alle dichiarazioni odierne del Ministro Gasparri sulla problematica delle televendite, l’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO (la federazione aderente alla Confcommercio che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti), ha dichiarato: “Apprezziamo la posizione del Ministro, che ha affermato che non bisogna criminalizzare l’emittenza locale. AERANTI-CORALLO, infatti, condivide la posizione del Ministro che ritiene indispensabile una disciplina che tuteli i consumatori di fronte a tutte le pubblicità ingannevoli sia delle tv locali e nazionali che degli organi di stampa.”
Rossignoli ha inoltre evidenziato che da una ricerca di AERANTI-CORALLO è emerso che su un totale di 236 provvedimanti per pubblicità ingannevole assunti dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato nel corso del 2001, solo 11 hanno riguardato le tv locali, mentre i rimanenti 225 hanno riguardato gli altri mezzi di comunicazione.
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |