Cs 15/2003
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 13/2/2003
AERANTI-CORALLO INCONTRA IL 14 E 15 FEBBRAIO LE IMPRESE RADIOFONICHE E TELEVISIVE LOCALI SICILIANE
AERANTI-CORALLO, che rappresenta 1.014 imprese radiofoniche e televisive locali italiane, ha organizzato due incontri per le imprese radiotelevisive locali siciliane il 14 febbraio a Palermo e il 15 febbraio a Catania. Nel dettaglio, l’incontro di domani, 14 febbraio, si svolgerà a Palermo, alle ore 14.30 presso l’Hotel San Paolo Palace (via Messina Marine 91) e sarà dedicato alle emittenti locali delle province di Palermo, Trapani, Agrigento ed Enna; il 15 febbraio è invece previsto un incontro a Catania, alle ore 10.00, presso l’Hotel Parco degli Aragonesi (v.le Kennedy, loc. La Playa 1) specificamente indirizzato alle emittenti delle province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta.
Durante gli incontri, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO, illustrerà i seguenti argomenti:
– Disegno di legge di riforma del settore;
– Transizione alle trasmissioni digitali;
– Misure di sostegno per le imprese radiofoniche e televisive locali;
– Contributi per l’innovazione tecnologia per le imprese televisive;
– Accordo quadro tra AERANTI-CORALLO e ASSOPROVIDER per la realizzazione e lo sviluppo di sinergie tra le imprese radiofoniche e televisive locali AERANTI-CORALLO e i provider internet di Assoprovider;
– Normative regionali e comunali in materia di limiti di campo elettromagnetico;
– Disegno di legge per la modifica della par condicio per le imprese radiofoniche e televisive locali;
– Codice di autoregolamentazione relativo alle televendite di astrologia, cartomanzia e pronostici;
– Codice di autoregolamentazione relativo ai rapporti tra MINORI e TV.
– Convenzione con la SCF per i diritti connessi relativi al settore radiofonico;
– Normativa per la definizione rateizzata e senza interessi dei canoni di concessione pregressi
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.014 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |