Aeranti-corallo: la problematica delle televendite esaminata dalla commissione per il riassetto del sistema radiotelevisivo

cs 12/2002

COMUNICATO STAMPA
AERANTI – CORALLO

                  Le imprese radiotelevisive locali italiane             


Roma, lì 4/02/2002

 

AERANTI-CORALLO: LA PROBLEMATICA DELLE TELEVENDITE ESAMINATA   DALLA COMMISSIONE PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO

 

Si è riunita oggi, presieduta dal dott. Adalberto Baldoni, la Commissione per il riassetto del sistema radiotelevisivo presso il Ministero delle Comunicazioni. Presenti all’incontro, tra gli altri, l’Avv. Quadri, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero, la Dott.ssa Aria, direttore generale della Dgca, il Dott. Garbo, consigliere del Ministro. In tale sede l’Avv. Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO (la federazione che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti), ha evidenziato che le televendite sono previste e disciplinate dalla normativa statale e comunitaria e che, dunque, sono pienamente legittime; pertanto, le imprese televisive locali non sono responsabili di alcuna violazione di legge.

Rossignoli ha inoltre espresso la disponibilità degli editori di AERANTI-CORALLO alla definizione di un codice di autoregolamentazione sulle modalità di diffusione di tali forme di pubblicità, evidenziando l’esigenza che la problematica venga discussa da tutte le imprese del mondo della comunicazione e quindi anche dalle imprese televisive nazionali e da quelle della carta stampata.

Rossignoli ha inoltre espresso apprezzamento per l’iniziativa della Commissione di analizzare la problematica.

 

Per informazioni: 348 4454981

 

                                                AERANTI-CORALLO,
                                       aderente alla Confcommercio,
        rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane