cs 19/2001
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO |
Roma, 12 luglio 2001
AERANTI – CORALLO: OCCORRE GARANTIRE L’EFFETTIVO ACCESSO DELL’EMITTENZA LOCALE ALLE TRASMISSIONI DIGITALI.
Al riguardo l’Avv. Rossignoli, Coordinatore AERANTI-CORALLO ha dichiarato: nei prossimi giorni AERANTI-CORALLO presenteranno una serie di proposte di emendamento finalizzate a favorire l’effettivo accesso dell’emittenza locale alle trasmissioni digitali.
Il testo dello schema di regolamento non è infatti condivisibile in molte parti: in particolare vengono previsti impegni per l’emittenza locale eccessivamente onerosi e sproporzionati rispetto a quelli previsti per l’emittenza nazionale e allo stesso tempo vengono introdotte misure antitrust locali non condivisibili.
Preoccupano infine le affermazioni del Presidente dell’Autorità Prof. Cheli in sede di relazione annuale illustrata oggi a Palazzo Montecitorio, laddove lo stesso dichiara che la regolamentazione nel digitale potrà contribuire a risolvere i nodi irrisolti del mercato televisivo cioè di una eccessiva concentrazione delle risorse, tecnologiche ed economiche a livello nazionale e di una eccessiva frammentazione e dispersione di tali risorse a livello locale.
Non è infatti accettabile che il regolamento nel digitale abbia come finalità quella di ridurre il numero delle tv locali perché in tal modo si ridurrebbe anche il pluralismo dell’informazione locale.
Per informazioni 071/2074300 – 206980 – 2075048
Il Coordinamento Aer-Anti-Corallo, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |