Aeranti-corallo su auditel: necessaria una globale ridefinizione delle indagini di ascolto

Cs 78/2002

                                          COMUNICATO STAMPA

                                            AERANTI – CORALLO

                          Le imprese radiotelevisive locali italiane                          


 

Roma, lì 24/10/2002

 

AERANTI-CORALLO SU AUDITEL: NECESSARIA UNA GLOBALE RIDEFINIZIONE DELLE INDAGINI DI ASCOLTO


In merito alla discussione in atto sulla validità del sistema di rilevazione degli ascolti televisivi Auditel, ripresa in questi giorni da diversi organi di stampa, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO (che rappresenta 1.046 imprese radiotelevisive italiane) ha dichiarato:

“L’indagine Auditel, stante l’attuale numero dei meter, non è idonea a rilevare nel dettaglio gli ascolti di tutta l’emittenza televisiva locale. Sarebbe necessario aumentare significativamente il numero dei meter; inoltre andrebbero effettuate indagini telefoniche, per verificare, integrare e completare i risultati che emergono dal dato meter.

Le indagini sugli ascolti – ha aggiunto Rossignoli – dovrebbero tener conto anche di un indice di gradimento dei programmi visti dai telespettatori, non limitando l’analisi al puro dato numerico. Abbiamo apprezzato l’iniziativa dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di avviare una consultazione pubblica sulle indagini di ascolto.

Auspichiamo – ha concluso Rossignoli – che dal dibattito e dal confronto che scaturiranno dalla consultazione si possa giungere a una globale ridefinizione delle indagini di ascolto in Italia.”

 

Per informazioni: 348 4454981

 

                                                                     AERANTI-CORALLO,

                                                          aderente alla Confcommercio,

                         rappresenta 1.046 imprese radiofoniche e televisive locali italiane