Cs del 14 dicembre 2020
AERANTI-CORALLO VALUTA MOLTO NEGATIVAMENTE L’EMENDAMENTO CHE CONSENTE LA TRASFORMAZIONE DI UNA EMITTENTE RADIOFONICA COMUNITARIA IN COMMERCIALE
■ L’emendamento approvato in Commissione Bilancio al Senato, nell’ambito dell’esame del c.d. “decreto maxiristori”, con il quale viene introdotta una modifica all’art. 27 del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, finalizzato a consentire a una emittente radiofonica comunitaria (nazionale o locale) di trasformarsi in una equivalente emittente commerciale, viene valutato molto negativamente da AERANTI-CORALLO.
Tale emendamento (peraltro, a parere di AERANTI-CORALLO, estraneo alla materia del decreto legge), infatti, se approvato in via definitiva, metterebbe in discussione gli equilibri raggiunti negli anni tra il comparto commerciale e quello comunitario, a discapito di entrambe le tipologie di emittenza radiofonica, svalorizzando sia gli investimenti effettuati dalle emittenti radiofoniche commerciali, sia i principi di cui sono portatrici le emittenti radiofoniche comunitarie.
AERANTI-CORALLO, che rappresenta, tra l’altro, emittenti radiofoniche locali, sia a carattere commerciale, sia a carattere comunitario, chiede, pertanto, che il suddetto emendamento non venga approvato in via definitiva.
PER INFORMAZIONI: 348 4454981 FABIO CARERA Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”, il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo” |