Aeranti-corallo valuta positivamente la relazione annuale al parlamento dell’autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni

Cs 17/2005

 

                                                   COMUNICATO STAMPA

                                                     AERANTI – CORALLO

                    Le imprese radiotelevisive locali, satellitari, via Internet                  


Roma, lì 21 luglio 2005

 

AERANTI-CORALLO VALUTA POSITIVAMENTE LA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Con riferimento alla relazione annuale sull’attività svolta e sui programmi di lavoro dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, il coordinatore AERANTI-CORALLO (che rappresenta oltre 1.000 imprese radiotelevisive locali) Marco Rossignoli ha dichiarato: “Valutiamo positivamente la relazione del Presidente Calabrò. In particolare, per quanto riguarda il comparto televisivo, la relazione ha rilevato che in tale settore perdura una situazione di forte concentrazione in capo a Rai e Mediaset.” Rossignoli ha quindi sottolineato l’importanza del richiamo al provvedimento adottato dall’Agcom la scorsa settimana e relativo all’approvazione di un programma di lavoro sulla rilevazione degli indici di ascolto finalizzato al miglioramento del funzionamento del sistema Auditel secondo criteri di obiettività, indipendenza, trasparenza e apertura alle nuove tecnologie e con l’osservanza di metodologie validate dall’Istat. “Tale indirizzo – ha dichiarato Rossignoli – è pienamente condivisibile e trova la soddisfazione degli editori televisivi locali.”

Importante, inoltre, è stata la decisione, annunciata nella relazione, di dare completa funzionalità al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC).

Rossignoli ha concluso dichiarando: “Auspichiamo che l’Agcom, nel disegnare l’assetto regolamentare per la transizione dalla tecnologia analogica a quella digitale, definisca una serie di norme sia per il comparto televisivo che per quello radiofonico finalizzate a garantire appieno gli spazi e il ruolo delle emittenti locali nei nuovi scenari digitali.”

 

Per informazioni: 348 4454981

 

 

                                                         AERANTI-CORALLO,

                                              aderente alla Confcommercio,

              rappresenta 1.057 imprese radiofoniche e televisive locali italiane