Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

(30 ottobre 2020)   Lo scorso 27 novembre 2019, con la delibera n. 456/19/CONS, l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha disposto l’avvio del procedimento per l’aggiornamento del piano Lcn, ai sensi dell’art. 1, comma 1035 della legge n. 205/2017, come modificata dall’art. 1, comma 1109 della legge n. 145/2018.

Ora, il nuovo Consiglio dell’Autorità (nel frattempo subentrato), dovrà approvare lo schema di provvedimento da sottoporre a consultazione pubblica e, quindi, emanare il provvedimento definitivo, cioè il nuovo piano Lcn.

In considerazione che sono oltre dieci anni che viene utilizzato il primo piano di numerazione, Aeranti-Corallo ritiene indispensabile il mantenimento dell’impianto previsto dalla delibera Agcom n 366/10/CONS.
In caso di modifiche, infatti, l’utenza si troverebbe completamente disorientata, con ogni evidente conseguenza negativa.

Aeranti-Corallo chiede, dunque, la conferma integrale degli attuali spazi previsti per le tv locali.

Pur considerando, inoltre, che l’attuale normativa impone una revisione complessiva delle numerazioni, dovrebbero comunque essere trovate soluzioni che consentano di conservare, qualora possibile, le numerazioni attualmente impiegate dalle emittenti. (FC)

 

Vedi anche

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza