Cs 10/2010 del 26 maggio 2010
■ Si è appena conclusa, nell’ambito del RadioTv Forum 2010 di AERANTI-CORALLO, la tavola rotonda sul tema “Misure di sostegno e provvidenze editoria per il settore radiotelevisivo locale”. L’incontro ha visto la partecipazione del coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli, del presidente del CORALLO Luigi Bardelli, del responsabile informazione PD Paolo Gentiloni, del Segretario generale aggiunto della Fnsi Giovanni Rossi, del Coordinatore nazionale del Coordinamento Corecom Roberto Pellegrini, del direttore della Frt Rosario Donato.
Nell’ambito dell’incontro, il coordinatore AERANTI-CORALLO e presidente AERANTI Marco Rossignoli, ha manifestato la grande preoccupazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali, in quanto, come noto, le provvidenze editoria, ad eccezione delle riduzioni tariffarie telefoniche, sono state soppresse, con un intervento di dubbia costituzionalità introdotto dalla legge di conversione del cosiddetto decreto milleproroghe.
Rossignoli ha evidenziato che tali provvidenze avevano consentito negli anni l’affermazione del ruolo dell’emittenza locale nell’informazione sul territorio e lo sviluppo dell’occupazione giornalistica nel settore.
“Comprendiamo le problematiche del bilancio dello Stato nell’attuale delicato momento di crisi economica – ha detto Rossignoli – ma dobbiamo rilevare, con grande disappunto, che mentre le provvidenze editoria per l’emittenza locale sono state sostanzialmente azzerate, peraltro con efficacia retroattiva dal 1° gennaio 2009.”
Rossignoli ha auspicato che il Governo avvii al più presto una fase di confronto per individuare, insieme alle emittenti, una soluzione alla problematica.
Il presidente del CORALLO Luigi Bardelli ha sottolineato come, a suo avviso, il comparto del mondo delle emittenti radiofoniche e televisive locali non venga considerato adeguatamente. “Si è preferito mantenere i contributi alle testate di partito piuttosto che prendere in considerazione il comparto dell’emittenza locale, che mantiene un fortissimo legame con il territorio e garantisce peraltro l’occupazione a circa 2.000 giornalisti. Occorre – ha aggiunto Bardelli – che la politica si impegni a dare certezze al settore.”
PER INFORMAZIONI: AERANTI-CORALLO C.P. 360 – 60100 ANCONA |