Approvato dall’Agcom il nuovo Piano Lcn

(22 aprile 2021)   L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha reso noto in data odierna di aver approvato l’aggiornamento del Piano di numerazione automatica dei canali (Piano LCN) per la televisione digitale terrestre.

Tale Piano aggiornato troverà applicazione a seguito del passaggio al sistema digitale di seconda generazione (DVB-T2).

Il provvedimento, adottato al fine di assicurare la semplicità d’uso del sistema di ordinamento automatico dei canali nonché per garantire il rispetto delle abitudini e preferenze degli utenti, ha confermato, come richiesto da Aeranti-Corallo, la ripartizione e la struttura degli archi di numerazione così come consolidata nel decennio di applicazione dell’attuale Piano.

Con riferimento alle numerazioni del primo arco (i numeri da 0 a 99), sono stati, pertanto, assicurati gli attuali spazi per l’emittenza locale (numeri da 10 a 19 e da 71 a 99 da attribuire secondo le previsioni del provvedimento Agcom).

Inoltre, in attuazione delle disposizioni normative (art. 1, comma 1035, della legge di bilancio 2018, come modificato dalla legge di bilancio 2019), sono stati riservati ai consorzi e alle intese di tv locali – che intendono diffondere la medesima programmazione su più aree del territorio nazionale con la stessa numerazione – i numeri da 71 a 74 nel primo arco di numerazione e da 171 a 174 nel secondo arco di numerazione.

La pubblicazione del nuovo Piano Lcn nel sito Agcom dovrebbe avvenire a breve. (FB)

 

Vedi anche

Audizione Aeranti-Corallo in Agcom su aggiornamento piano Lcn

Nuovo piano Lcn, al via la consultazione pubblica Agcom

Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza